Descrizione
PROMO a โฌ75 (IVA e ECM inclusi) anzichรฉ โฌ150!!
corso professionalizzante


8ย CREDITI ECM triennio 2023-2025
PRESENTAZIONE
Il corso fornisce ai partecipanti le competenze teoriche, tecniche e operative per lโuso dello strumento VB-MAPP (Verbal Behavior Milestones Assessment and Placement Program) che valuta lo sviluppo del linguaggio e delle abilitร sociali in bambini, ragazzi o adulti (con adattamenti), che hanno le caratteristiche dello Spettro dellโAutismo o Disturbi del Linguaggio in generale.
Il corso permetterร ai partecipanti di utilizzare lโassessment valutativo dei prerequisiti linguistici fondamentali per lo sviluppo del comportamento verbale, secondo la classificazione di B.F. Skinner, che individua tre forme principali di comunicazione: mand, tact e intraverbale.
I partecipanti saranno in grado, infine, di predisporre la programmazione e la stesura di un Piano Educativo Individualizzato (PEI), realizzato a partire dai punti di forza e di debolezza rilevati dal test VB-MAPP.
๐ ร UTILE PER
โข Valutare le abilitร sociali e di linguaggio definendo il โlivello operanteโ, ovvero ciรฒ che il soggetto sa fare al momento della valutazione;
โข Stilare interventi di recupero e potenziamento e impostare il PEI;
โข Monitorare lo sviluppo delle abilitร nel tempo.
โ ๏ธ Importante!! nelle videolezioni saranno presentati i materiali del Kit VB-MAPP che non sono inclusi nel corso e sono acquistabili esclusivamente sul sito del Produttore ed Editore del test Vannini Editoria Scientifica (www.vanniniscientifica.it) e sul sito di Giunti Psychometrics.
PROGRAMMA del corso VB-MAPP
โ
Analisi delle caratteristiche principali del test
โ
Presentazione dei principi di base dellโAnalisi del Comportamento e delle Componenti della struttura del linguaggio;
โ
Presentazione della componente Milestones Assessment, nello specifico dei domini di abilitร (Mand, Tact, Comportamento dellโascoltatore, Visuo-percettivo, Imitazione, Competenze sociali, Competenze scolastiche);
โ
Esercitazione relativa allโelaborazione di un piano educativo individualizzato a partire dai risultati dati;
โ
Visione di filmati sulla somministrazione dello strumento.
OBIETTIVO DEL CORSO
Fornire ai partecipanti le competenze per:
๐ Valutare le capacitร verbali del bambino secondo 3 livelli di sviluppo
๐ Conoscere gli aspetti critici per lโapprendimento e lโacquisizione del linguaggio
๐ Interpretare i profili di sviluppo
๐ Elaborare un programma di intervento psicoeducativo
DESTINATARI
Psicologi, Logopedisti, TNPEE, Educatori, Pedagogisti, Terapisti della Riabilitazione oppure Occupazionali, Insegnanti, Operatori Sanitari, Neuropsichiatri Infantili, Psichiatri.
ATTESTATO
Per tutti i partecipanti al termine del corso e previa frequenza del 90% delle ore, verrร rilasciato un attestato di partecipazione.
ACCREDITAMENTI PREVISTI
๐ ECM: Il corso rilascia, per tutti i partecipanti, 8 crediti E.C.M. previa frequenza del 90% delle ore.
โกย DOCENTE: Dott.ssa Rita Centra

Responsabile del Centro Laboratorio Apprendimento.
Psicologa clinica, svolge attivitร di valutazione psicodiagnostica, progettazione e supervisione di interventi psicoeducativi nellโambito dei disturbi dello spettro autistico, dei disturbi specifici di apprendimento (DSA), sindrome da deficit di attenzione/iperattivitร (ADHD), disturbi del linguaggio e Bisogni educativi speciali (BES).
Ha collaborato con le riviste โScuola dellโinfanziaโ, โLa Vita Scolasticaโ e โPsicologia e Scuolaโ della casa editrice Giunti.ย
Docente in corsi di formazione ECM e MIUR per Giunti Psychometrics e Giunti Edu
- Autrice di โDSA e scuola dellโInfanziaโ (ed. Giunti Scuola, 2011)
- Co-autrice di โAutismo: come e cosa fare con i bambini e ragazzi a Scuolaโ (ed. Giunti Scuola, 2013)
- Autrice di โBES e DSA nella scuola dellโinfanziaโ (ed. Giunti Edu, 2018)
- Autrice del Kit โLa Riabilitazione delle Abilitร percettivo-sensorialiโ (ed. Giunti Edu, 2018)
- Autrice di โIl Profilo di funzionamento, PEI e Progetto individuale secondo lโICFโ (ed. Laboratorio Apprendimento, 2018)
- Autrice di “La Matematica NON fa paura“: Quaderno operativo per potenziare gli automatismi matematici (ed. Laboratorio Apprendimento, 2021)
- Autrice diย โI NUOVI PEI: Come sono e in che modo compilarli in ottica BIO-PSICO-SOCIALEโ ed. 2021ย (ed. Laboratorio Apprendimento, 2021)







Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.